Test celiachia

Il Gluten Sensitivity & Celiac Test determina la presenza di marcatori di sensibilità al glutine, e consente di individuare con elevata sensibilità e specificità la possibile positività alla celiachia.

Nello specifico:

IgA totali

IgA o IgG Anti-Transglutaminasi per escludere o confermare la possibile diagnosi di celiachia

IgA e IgG Anti-Gliadina per confermare la possibile sensibilità al glutine.

 

La peculiarità del nostro test che è stato fra i primi in Italia in grado di valutare la sensibilità al glutine non celiaca, una patologia che riguarda tutte quelle persone che soffrono di disturbi intestinali ed extra-intestinali legati all’assunzione di glutine, ma che non sono né celiache né allergiche al frumento.

Spesso la sensibilità al glutine si verifica nei soggetti che soffrono di colon irritabile e di infiammazioni intestinali, poiché più facilmente il cibo non completamente digerito entra in contatto con l’immunità e scatena una risposta infiammatoria.

In passato, l’unico modo per diagnosticare la celiachia era la biopsia su un tratto del duodeno. Lo sviluppo di test come il test si sensibilità al glutine ed il test di celiachia ha permesso di definire la forma silente e la forma potenziale della celiachia, evitando biopsie di casi dubbi risultati poi negativi. In via definitiva, la biopsia resta comunque l’esame diagnostico invasivo utilizzato e necessario per la diagnosi di celiachia.

Il test viene effettuato mediante analisi su un campione di sangue.

Preparazione all’esame per la sensibilità al glutine: digiuno nelle precedenti 8 ore. È inoltre importante non seguire una dieta priva di glutine prima dell’esame.

test-celiachia-farmacia-cavalcaselle-apoteke-farmacy-Ponti-Monzanbano-Sirmione-Pacengo-Lazise-Salionze-Valeggio-Castelnuovo-del-Garda-Peschiera-del-garda

Test celiachia Cavalcaselle – Test celiachia Castelnuovo – Test celiachia Valeggio – Test celiachia Salionze – Test celiachia Lazise – Test celiachia Sirmione – Test celiachia Ponti – Test celiachia Mozzambano